Chiller
Alla MLT,classifichiamo i sistemi di raffreddamento in tre categorie :
chiller a ricircolo d’aria, chiller a ricircolo d’acqua e separatori di sistema (chiller acqua-ad-acqua).La scelta del sistema di raffreddamento più adatto è fortemente legata al tipo di situazione da gestire ed al processo di lavoro da svolgere.
Tutti i chillers a ricircolo delle tre categorie sopracitate sono fabbricati individualmente, e secondo le specifiche richieste del cliente dalla compagnia Van der Heijden Labortechnik GmbH. In questo modo, voi come clienti beneficierete della più performante attrezzatura possibile nel vostro processo di lavoro
Chillers a ricircolo d’aria
I chiller a ricircolo d’aria sono dotati di un compressore, e scaricano il calore residuo nell’ambiente circostante. Per questa ragione, questi tipi di chiller non possono essere installati in arredi di laboratorio chiusi. In caso contrario, l’aria calda verrebbe riassorbita dal chiller ,e non sarebbe possibile un raffreddamento adeguato da parte dello stesso. I chiller a ricircolo d’aria sono unità autonome, che necessitano solo di alimentazione di corrente elettrica; ad ogni modo, tendono ad avere emissioni acustiche più alte rispetto a (per esempio) i separatori di sistema.
Vantaggi:
– Indipendente da altri sistemi di raffreddamento
Svantaggi:
– Livelli più alti di rumore rispetto ai separatori di sistema
– Il calore residuo viene rilasciato nell’ambiente circostante (superiore all’incirca al 40%
rispetto al grado di raffreddamento specificato)